![](images/Ivo-Palazzari-conduttore-di-Radio-Luna-sommelier-2.jpg)
![](images/Logo-Radio-Luna-trasp-150.png)
LUNA MAGAZINE
Tonno alla Carlofortina
Ingredienti per 4 persone:
1 Kg tonno codella (muscolo della coda)
3 spicchi aglio
3 cucchiai salsa di pomodoro
1 bicchiere vino bianco
2 foglie alloro secco
olio extravergine d'oliva q.b.
olio per friggere q.b.
aceto bianco q.b.
sale q.b.
Procedimento:
Il tonno arrosto alla carlofortina, non è una semplice ricetta per un secondo di pesce ma, è una miscela sapiente di sapori e usanze antiche che fa di questa ricetta una parte integrante e insostituibile delle tradizioni e della cultura di Carloforte.
Piatto codificato con atto notarile dalla Delegazione di Cagliari dell’Accademia Italiana della Cucina ed entra a pieno titolo tra i piatti della tradizione gastronomica carlofortina.
La ricetta originale semplice e veloce da preparare:
Innanzitutto tagliamo la codella di tonno (muscolo della coda) ricavando 4 fette alte circa 1,5 cm e le friggiamo in abbondante olio per frittura.
In un tegame a parte, rosoliamo gli spicchi d'aglio pelati con olio extravergine d'oliva, quando pronti aggiungiamo il tonno fritto; lo lasciamo insaporire per 30 secondi e quindi sfumiamo con il vino bianco.
Saliamo a piacere, aggiungi i 3 cucchiai di salsa di pomodoro, l'alloro e sfuma con una spruzzata di aceto di vino bianco.
Lasciamo ridurre il fondo e lasciamo cuocere per 10/15 minuti o almeno fino a quando il pesce risulta tenero. Lo serviamo ancora fumante.
Per il vino in abbinamento consiglio un Carignano del Sulcis DOC rosato, giovane fresco dai profumi e acidità marcati.
Buon appetito!
Ivo Palazzari